Investimenti in aumento, la disponibilità diminuisce ma restano gli sprechi
Nel 2022 l’Italia ha toccato il record negativo per quanto riguarda la disponibilità della risorsa idrica che si è attestata…
Rubinetti senza acqua da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti
Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti. I problemi idrici nella zona continuano ad…
A chi appartiene l’acqua?
Secondo dati dell’Asian Development Bank, nel 2015, quando è stata stilata l’Agenda 2030, oltre il 75% dell’Asia non disponeva di…
I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.
I vantaggi di bere acqua del rubinetto non sono sempre completamente chiari ai consumatori italiani i quali, nonostante dichiarino di…
Gelidis, uberrimus undis. Un bene in comune
(articolo originale di Michele Tortorici) Acqua bene comune. È una espressione che di recente ha avuto fortuna. Ma questo è…
151 miliardi di litri: l’impronta idrica per lo spreco alimentare
In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua del 22 marzo, l’Osservatorio internazionale Waste Watcher, partendo dal report italiano 2024 sulla quantità di…